Vittoria Paccotti, Direttrice.
I nostri corsi
Waacking
Dancehall
Hip Hop
Vogue
House Dance
Breaking
Team 21
Il corpo insegnanti è ricchissimo e composto da ballerini di alto livello e professionisti affermati nel settore.
Ballerina, coreografa e insegnante di hip hop e dancehall, inizia a studiare nel 2007 presso la Soul School di Torino. In continua formazione si aggiorna viaggiando per il mondo, andando a studiare nelle migliori scuole di Los Angeles e in numerosi camp e scuole europee. Ballerina per numerosi eventi sportivi e aziendali tra cui la cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali 2006, per l’ Auxilium Torino, lega basket serie A. Dal 2008 coreografa del gruppo “Kidz on the Block” e “Black Hole” e “Nova Prime” coi quali ogni anno ottiene podi e riconoscimenti nazionali e internazionali e vince numerose volte il premio di “Best Choreographer”.
Ballerina e coreografa al “Carnival Italy 2019”.
Si occupa della direzione del movimento per l’evento “fashion graduate” dello IAAD 2021 e per alcuni videoclip musicali di artisti emergenti del territorio.
LUCA
Ballerino, coreografo e insegnante di contaminazione, comincia il suo percorso di studi presso la Soul School di Torino. Da sempre amplia la propria formazione ed affina la propria arte viaggiando per il mondo, studiando nelle migliori scuole di Los Angeles e New York e partecipando ai più importanti eventi in Europa.
Dal 2010 ballerino per le crew “Speed 8” e “Soul Power” e dal 2016 coreografo dei “Soul Addiction” e “Nova Prime” con il quale negli anni ha raggiunto importanti risultati e riconoscimenti nei maggiori eventi della scena.
Si occupa della direzione del movimento per l’evento “fashion graduate” dello IAAD 2021, per alcuni videoclip musicali di artisti emergenti del territorio.
Nel 2017 é ballerino del tributo a Giorgio Moroder durante il Festival di Sanremo e guest con lo show "Italian Connection" a New York presso l'evento Step Ya Game Up.
Il poppin e uno stile di danza nato a Los Angeles ,inserito all interno del corrente stilistica “Funk style “, so caratterizza per la contrazione muscolare ritmica sulla musica, dove spesso viene arricchito con altre tecniche e stili quali: boogaloo, waving, tuttin, toy man etc..
Eb POPPIN nasce a Fresno, e prende il nome dal legendary gruppo di street dance, Electric Boogaloos
Inizia ballando al Teatro Regio di Torino, punto di ritrovo del movimento della città e dopo un po' comincia a seguire un percorso di formazione con Next-one, uno dei pionieri della scena Hip Hop con il quale ed altri ballerini si esibirà nello spettacolo “Gli originali” nel 2006, diretto da Franco Micalizzi.
Nel 2008 parte e resta due anni a Parigi, dove continua la sua formazione con i pionieri locali e ha diverse esperienze nelle gare e negli spettacoli in teatro e in diversi festival come ballerina.
Al rientro dalla Francia vince il “Webgirlz” a Roma nel 2009, con la sua compagna B-Girl Dany, competizione che le permette di andare a rappresentare l'Italia ai mondiali nella categoria di breaking femminile.
La sua carriera di ballerina si sviluppa tra diverse tappe europee e oltre oceano, tra le quali ricordiamo due stages in Svezia e la partecipazione al Bboy Summit nel 2012 e al Freestyle Session nel 2017 a Los Angeles, competizioni di rilievo mondiale.
Nel 2015 collabora con la Redbull a Milano per un video di breaking in occasione delle finali mondiali della competizione omonima tenutasi a Roma e nel 2022 balla sempre per Redbull in occasione del Festival musicale Eurovision a Torino.
Attualmente attiva come insegnante e performer il suo motto è “Keep on moving”!!
2015 1’ posto todhmovement 2versus2 dove vinciamo l’evento il biglietto per andare in Russia e partecipare li!
2016 1 posto 1vs1 dancehall unity verona
2016 2 posto 1vs1 e 2 posto 2vs2 torino dancehall movement
2017 1 posto shoes off roma
2019 2 posto torinodanchell movement
cresciuto a pane e danza da piccolo mi divertivo a ballare ovunque ci fosse musica facendo i miei primi passi in feste del quartiere o concerti. A 8 anni mi trasferisco con i genitori in Italia dove tutto nuovo, mi avvicinai per prima cosa alla Tecktonick poi all'Electrodance poi scopri l'Hiphop, lo praticai per qualche anno dove trovai molti sbocchi lavorativi per artisti di medio grande calibro, e poi il passo decisivo ritornai all'Afrodance praticandolo agonisticamente e partecipando a diverse gare dove mi feci sia la credibilità che il nome fino a diventare poi un insegnante.
In parallelo porta da sempre avanti la sua grande passione per la streetdance e in particolar modo per la cultura hip hop e dancehall.
A quest'ultima si dedica in modo più approfondito
Frequentando diverse formazioni professionali e workshop con ballerini giamaicani di diverse crew. Tra le tante esperienze è
Vincitrice nel 2015 del 2vs2 al dancehall international italia e vola in russia per le selezioni finali.
Vincitrice del coreografico al nitty gritty dancehall event a roma nel 2017 e vincitrice del duo coreografico a torino dancehall movement nel 2018. Si aggiudica il secondo posto al duo coreografico presso nitty gritty roma 2019 e torino dancehall movement 2019.
Continua tuttora ad approfondire e portare avanti lo studio e l'insegnamento di questa affascinante cultura.
Da allora prosegue la sua carriera come ballerina, coreografa ed insegnante.
Ballerina per programmi come Total Request Live su Mtv, coreografa per i video musicali per Dj Spine e Pippo Palmieri dello zoo di 105, coreografa e ballerina per gli spettacoli musicali "Michael" e "Il Sogno di Walt" e tanti altri show e spettacoli.
Continua a studiare ed insegnare formando giovani talenti per gare e contest.
Tra i più importanti Cerimonia di Apertura Olimpiadi 2006, Another Carmen di Arturo Cannistrà, ONE -two-freedom by Double - Killer per il Festival Mirabilia, Red Bull Bc one, Juste Debout Svizzera, Amsterdam italia e World final a Parigi, Dance Delight di Parigi, Just for Ladies a Parigi, Street Fighters, "Tre" con la direzione di Giulia Zingariello, Dance your Style by Redbull, Che tempo Che Fa con Roberto bolle, House Dance Forever Amsterdam, Cohesion di Rabah Mahfoufi.
Nike Ambassandor fino al 2016 con il gruppo Lady Killer.
Coreografa di molteplici gruppi di street dance e House dance, creatrice del progetto SAFE house e co-creatrice di Soul Pride che vuol unire attraverso l’ House Music i ballerini ed appassionati delle club dance, scindendoli dalla loro specializzazione ma lasciando voce alla connessione con il movimento dell’anima.
La sua formazione comincia con insegnanti torinesi, partecipando a numerosi eventi e battle nazionali come House Dance Europe, ma prende parte anche a contest internazionali come House Dance Forever.
Per diversi anni balla con il gruppo “Doo Wop” con il quale partecipa a numerosi contest coreografici nazionali.
Attualmente danzatrice nel gruppo Feel in Love e dal 2021 insegnante presso Studio 21
Street Dancer e Coreografo.
HipHop Dance, House Dance,Floorwork e capoeira.
Membro della celebre crew torinese Double Struggle.
Coreografo dei gruppi genovesi Glance Up e Fat Laces.
Personaggio attivo dal 2001 sulla scena italiana per la danza e la cultura HipHop.
Numerose sono le jams e le battles che lo vedono protagonista a livello nazionale e internazionale.
Come tante sono le realizzazioni televisive e teatrali alla quale ha partecipato.
Testimonial Nike, Puma, Fiat, Kappa, Diadora e Ferrero .
Ha partecipato a diversi spettacoli, numerosi eventi e progetti. Sia singolarmente che in compagnia di diverse crew, portando a casa grandi risultati e soddisfazioni.
Fa parte del collettivo “Excuze Mi Pls”:
*2017
-1️⃣posto = Everybody dancehall
-1️⃣posto = Special Gyal
-3️⃣posto = Shoes Off
*2018
-2️⃣posto = Torino Dancehall Movement
*2020
-3️⃣posto = Afro Best Skills
*2022
-2️⃣posto = Torino Dancehall Movement ( Bullsquad)
Si forma costantemente con i migliori insegnati di Streetdance del panorama italiano e non.
Già da qualche anno insegna hip hop a bambini di diverse fasce d’età.
STUDIO21 : il luogo in cui esprimere ogni sfumatura del tuo io.
Let's dance together
Passa a trovarci
Via Passo Buole, 21, 10127 Torino TO